Nato a Carpi il 11/11/1996, ottiene la Laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia con votazione 110/110, insieme al conferimento sia di lode che di encomio, con tesi in Diritto penale dell’economia (Relatore Chiar.mo Prof. Luigi Foffani) dal titolo “Confronto tra Corporate Criminal Liability USA e Responsabilità 231 italiana. Il ruolo dei compliance programs e dei modelli di organizzazione nella costruzione di una responsabilità personale e colpevole.”
Per ognuno dei cinque anni di formazione universitaria, risulta vincitore del Premio Studio al merito, conferito da UNIMORE ai 20 studenti più meritevoli in seno al Dipartimento di Giurisprudenza.
È appassionato alle tematiche concernenti la responsabilità d’impresa, il diritto della privacy e delle nuove tecnologie.
Articoli dell'autore

Richiesta di visita medica del dipendente: pericolo privacy!

Per i cookie nuove Linee Guida dal Garante.
Discriminazione e Garante: il caso Glovoo

Dati di navigazione dei dipendenti: tra sicurezza informatica e controlli dei lavoratori

Valutazione del rischio: facile girarsi dall’altra parte

La settimana delle big tech: novità privacy

Novità privacy: Green Pass, il QR code non va condiviso sui social!

Privacy: se il danno non è grave e non è serio, non esiste

Novità privacy. Parte il Green Pass ma si ferma AppIo

Novità privacy. WhatsApp e Apple: la privacy diventa “arma” contro Governi e app

Reati tributari: legittimo il sequestro preventivo all’amministratore di fatto
