L’art. 16 del decreto legge n. 179 del 18 ottobre 2012 (“Crescita 2.0”) contiene disposizioni in materia di comunicazioni e notifiche telematiche di cancelleria...
Scopo del presente articolo è quello di illustrare sinteticamente il reato previsto dall’art. 615 bis c.p..
Come noto, la norma de qua, introdotta nel codice...
La natura del reclamo.
Il reclamo e il problema della sospensione dell’esecutività degli atti reclamabili.
Il reclamo e l’iscrizione provvisoria.
Il...
L’avvalimento è un istituto giuridico di origine comunitaria riguardante il settore dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, recentemente...
Da una prima lettura del decreto-legge 18.10.12 n. 179 ed in modo particolare dell’art. 16 comma 9, mi sembra di comprendere che, dal 20 ottobre 2012, data...
È stata sufficiente un’Ordinanza del TAR Lazio che, non entrando nel merito del ricorso, ha respinto la richiesta di sospensione dell’efficacia della...
La realizzazione degli impianti fotovoltaici ha sollevato quesiti e problematiche importanti per i giuristi, ed in particolare per i Notai, chiamati ad...
1. Le massime
Pur non essendovi specifiche norme in proposito, l’amministratore è tenuto a far affluire i versamenti delle quote condominiali su apposito e...
La Cass. Civ. Sez. I n. 10219 del 26 aprile 2010, Cons. rel. Renato Rordorf, con l’ampia Giurisprudenza richiamata, è la prova provata che la sentenza delle S.U...
Nel contesto dei tumultuosi cambiamenti che interessano tutti i sotto-sistemi della società, le Istituzioni private e pubbliche non possono che subire il...