Diritto / Le sentenze di portata generale della Corte di Strasburgo e il dovere di conformazione dell’ordinamento interno La prima sezione penale della Cassazione, con l’ordinanza n. 45178/2021, rimette la questione alle Sezioni unite.
Diritto / Principio di autosufficienza dei ricorsi: la relazione del Massimario della Corte di cassazione sui riflessi della sentenza Succi ed altri c. Italia della Corte EDU Principio di autosufficienza; il 30 novembre 2021 l’ufficio del massimario della Corte di cassazione ha pubblicato la relazione tematica n. 116
Diritto / Mandato d’arresto europeo: dalla Consulta due rinvii pregiudiziali alla Corte UE Ieri la Corte Costituzionale ha disposto due rinvii pregiudiziali alla Corte di giustizia dell’Unione europea in materia di mandato d’arresto europeo
Diritto / CEDU e diritto penale: sviluppi giurisprudenziali del primo trimestre 2021 Il punto sugli sviluppi intervenuti nella giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo nel primo trimestre 2021.
Diritto / Il caso Dan c. Repubblica di Moldavia Il percorso argomentativo seguito dalla Corte di Strasburgo nelle sentenze Dan 1 e 2.
Diritto / Obiezione o illusione? Estratto dall'ultimo numero di Percorsi Penali: nuove questioni e vecchi problemi a partire da due recenti pronunzie della Corte di Strasburgo.