
La recente pronuncia della Suprema Corte n. 888/2014 ha riportato l’attenzione di molti giuristi sulla problematica inerente le clausole risolutive tipicamente...
Il trust in generale
Il trust è un negozio giuridico per il quale un soggetto (settlor) trasferisce uno o più beni ad un altro soggetto (trustee) affinché li...
Con la sentenza in oggetto il Tribunale di Gela, in composizione monocratica, ha accolto la domanda di accertamento della nullità delle operazioni di...
Il Garante per la protezione dei dati personali italiano con il provvedimento n.192/2011, recante “Prescrizioni in materia di circolazione delle informazioni in...
A fare data dal 1° gennaio 2014, gli utenti bancari, finanziari, assicurativi e postali [1] sono stati sottoposti alla previsione di cui all’articolo 23, comma...
La voluntary disclosure rappresenta forse l’ultima occasione per far rientrare i propri capitali in Italia, assicurandosi un regime sanzionatorio, anche penale...
1. Cenni sull’istituto dell’apertura di credito bancario
È prassi che le banche utilizzino il classico rapporto di conto corrente bancario anche per finalità di...
Un altro piccolo passo verso l’Unione Bancaria ed il tanto agognato single rulebook in materia creditizia è stato fatto. Il 18 dicembre 2013, infatti, i...
In data 12 settembre 2013, il Garante della Privacy si è pronunciato a favore dell’utilizzo della firma grafometrica da parte di una Banca, ammettendo il...