Cassazione Lavoro: malattia professionale e periodo di comporto
La Suprema Corte di Cassazione ha ribadito l’orientamento maggioritario in materia di rapporto tra malattia professionale e comporto, secondo il quale non...
La Suprema Corte di Cassazione ha ribadito l’orientamento maggioritario in materia di rapporto tra malattia professionale e comporto, secondo il quale non...
Con le Sentenze n. 16/2015 e 17/2015, il Giudice del Lavoro di Roma riconosce il diritto dei docenti precari ad ottenere un risarcimento del danno pari a 15...
La Corte di legittimità ritorna sul fenomeno del mobbing con una nuova sentenza con la quale afferma la necessaria presenza di comportamenti persecutori...
La Corte di Cassazione ha stabilito che il datore di lavoro può installare telecamere nei locali della propria azienda e usare in sede giudiziaria come prova le...
La Corte di Cassazione ha stabilito che, affinché possa ritenersi integrata una condotta di mobbing, è necessario che il lavoratore sia adibito a mansioni...
La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, con Ordinanza interlocutoria del 27 novembre, riscontrando un contrasto di giurisprudenza sull’estensione del...
In tema di distinzione tra lavoro autonomo e lavoratore subordinato, si inserisce questa recente sentenza della Corte di Cassazione, in cui i giudici di...
Con la recente Sentenza 23669 del 06 novembre 2014 i Giudici della Suprema Corte hanno ridefinito i limiti di applicazione della reintegra ex articolo 18, comma...
La presunzione ex art. 32 del D.P.R. n. 600/1973 co. 1 n. 2, la quale prevede che sia i prelevamenti che i versamenti operati sui conti correnti bancari vanno...