Quali risparmi dalla riforma delle Province
Non passa giorno senza che qualche illustre commentatore, assiduo frequentatore dei talk show televisivi, non si soffermi su mirabolanti risparmi che...
Non passa giorno senza che qualche illustre commentatore, assiduo frequentatore dei talk show televisivi, non si soffermi su mirabolanti risparmi che...
Per consultare la prima parte del presente articolo si veda il seguente link: Parte I
6. Riduzioni ed agevolazioni della tariffa
L’art. 14, d.l. n. 201 del 2011...
Il Gruppo di lavoro costituito nel mese di maggio dall’Assessore Regionale delle Autonomie Locali, previa approfondita riflessione giuridico-istituzionale, è...
1. Premessa
Tra le novità che sono state introdotte dal D.l. 6 dicembre 2011 n. 201 (c.d. decreto Monti o decreto salva Italia) [1] l’art. 14 ha istituito in...
1. Premessa
È opportuno chiarire il significato di tre parole – procedura, processo e procedimento – a volte utilizzate nel lavoro quotidiano degli uffici...
In allegato al presente articolo il quadro sinottico riscossione
Premessa
Quelle che sono arrivate di recente nelle cassette della posta dei cittadini sono le...
Gli avvocati degli uffici legali degli enti pubblici possono patrocinare cause solo per l’ente di appartenenza. Il principio, affermato dalla legge...
Premessa
Con l’entrata in vigore del Dlgs. 231/2001 l’ente o la persona giuridica può rispondere di un reato commesso da un soggetto appartenete alla sua...
In data 10 aprile 2013 è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana la Legge regionale n. 13 del 5 aprile 2013 - relativa alle...
In ragione dei molteplici interessi (economici in primis), pubblici e...
È in atto un rilevante contenzioso, instaurato da banche, istituti finanziari ed assicurativi, che contestano la legittimità delle maggiorazioni dell'aliquota...
Mentre il più volte annunciato riordino dell’ente intermedio delle Regioni a statuto ordinario sembra essersi arenato sugli scogli della scorsa legislatura [Con...