Gesetzesprüfungsverfahren da parte della Corte costituzionale austriaca
Il “Gesetzesprüfungsverfahren” è previsto dall’art. 140 della Costituzione federale austriaca e viene indicato anche con l’espressione “judicial review”. Il...
Il “Gesetzesprüfungsverfahren” è previsto dall’art. 140 della Costituzione federale austriaca e viene indicato anche con l’espressione “judicial review”. Il...
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 10 ottobre il Decreto Legge 10 ottobre 2012 n. 174 “Disposizioni in materia di finanza e di funzionamento degli...
Il documento afferma che...
La Ctp di Grosseto, con sentenza n. 124/04/12, del 19 aprile 2012, ha disposto per prima in Italia l’illegittimità della TARSU 2010 per mancata proroga della...
Il dolore sofferto dalla donna durante il parto tende ad essere dimenticato per la salvaguardia della specie; un’assioma che contiene un’evidente certezza: il...
Il sofferto accordo pattizio tra Stato e contribuenti continua a far discutere esperti ed operatori tributari, soprattutto in tempi, come quello che viviamo, in...
Il Consiglio Comunale di Lecce con la deliberazione n. 56 del 01 agosto 2012 ha approvato il regolamento per la definizione agevolata della TARSU riferita...
A distanza di oltre 22 anni dalla prevista istituzione delle Città metropolitane, con un’improvvisa accelerazione, addirittura tramite decretazione d’urgenza...
In questi giorni la Sicilia non è interessata dai soli venti africani (da Caronte a Minosse) ma da una quotidiana attenzione mediatica senza precedenti...
Le situazioni di emergenza di solito non rappresentano il momento migliore per fare delle scelte meditate, lungimiranti e soprattutto efficaci rispetto all...