Ai fini della responsabilità disciplinare del notaio, il divieto di iscrizione della libera assemblea scatta, non nei soli casi di nullità delle delibere, ma...
La disposizione di cui all’articolo 32, comma 4, lettera C), Legge 183/2010 (c.d. Collegato Lavoro), che stabilisce il duplice termine decadenziale di 60 giorni...
Come noto l’articolo 2112 del codice civile, in caso di cessione d’azienda, tutela il lavoratore dipendente dell’imprenditore cedente, garantendogli il diritto...
La legittimazione alla proposizione della querela per il reato di infedeltà patrimoniale dell’amministratore spetta non solo alla società nel suo complesso ma...
Nel silenzio della legge e dell’atto costitutivo, al socio di maggioranza di una s.r.l., titolare di almeno un terzo del capitale, va riconosciuto il potere di...
Il Tribunale di Milano ricorda i presupposti per integrare la fattispecie di illecito della concorrenza sleale per storno di dipendente.
La società attrice...
La notifica prevista dall’articolo 1264 del codice civile, svolge la funzione di escludere l’efficacia liberatoria del pagamento eventualmente effettuato in...
Il Tribunale di Roma ha stabilito che l’amministratore di una società che ha compiuto delle scelte economiche inopportune, omettendo ogni verifica circa la...
Il Tribunale di Milano ha stabilito che i soci di una S.r.l. che rappresentano almeno un terzo del capitale sociale hanno il potere di convocare direttamente l...
Con la sentenza in esame la Cassazione ha statuito che un ente può essere responsabile del reato di aggiotaggio a prescindere dall’individuazione del materiale...