Riaddebiti Intercompany: tra inerenza e transfer pricing
Secondo quanto disposto dal Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 29 settembre, con cui si è data attuazione alla norma anti-sanzioni sul...
Secondo quanto disposto dal Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 29 settembre, con cui si è data attuazione alla norma anti-sanzioni sul...
In caso di autotutela, il provvedimento cessa di esistere, anche se pende giudizio, con conseguente cessazione della materia del contendere sul merito del...
È in atto un rilevante contenzioso, instaurato da banche, istituti finanziari ed assicurativi, che contestano la legittimità delle maggiorazioni dell'aliquota...
La questione da trattare attiene alla corretta determinazione della base imponibile ai fini delle imposte ipotecaria e catastale nell’ipotesi di conferimento di...
Cerchiamo di capirne il perché per cui...
Sommario: 1. Premessa. – 2. Il quadro normativo: a) lo statuto delle Casse ai sensi del Dlgs 509/1994; b) Il conto consolidato dello Stato tra effetti formali...
[Nota a Corte di Cassazione - Sezione Terza Penale, Sentenza 12 luglio 2012 n. 34256, imp. I.P., in D & G, 2012, 10.IX]
La S.C. di Cassazione, con la pronuncia...
La disciplina fiscale del leasing finanziario ha visto, nel tempo, importanti variazioni volte principalmente ad evitare un utilizzo distorto da parte...