
Attualità - 8 italiani su 10 comprano ancora i testi in libreria
Il 76% di coloro che hanno letto almeno un libro di qualsiasi genere nei 12 mesi precedenti, ha fatto l’acquisto dello stesso in libreria.
È ciò che emerge...
Il 76% di coloro che hanno letto almeno un libro di qualsiasi genere nei 12 mesi precedenti, ha fatto l’acquisto dello stesso in libreria.
È ciò che emerge...
Una lettera di cento tra le maggiori aziende e associazioni di categoria, inviata al presidente della Commissione Europea, Juncker, denuncia la grave...
Nell’ambito di un giudizio promosso dalla tedesca Coty Germany, colosso della cosmesi di lusso, l’Avvocato Generale ha presentato le proprie conclusioni alla...
La Corte di Cassazione ha specificato gli elementi fattuali sintomatici della volontà dell’agente di non adempiere le obbligazioni contrattuali, costituente l...
La Corte di Cassazione ha stabilito che la vendita a distanza, attraverso l’utilizzo di un sistema informatico o telematico, che di norma prevede il pagamento...
Il Garante per la protezione dei dati personali, tramite una nuova scheda informativa sintetica (infografica) diffusa sul proprio sito web e sui canali social...
La Corte di Cassazione ha stabilito che affinché si possa ritenere che un reato è stato commesso in Italia è sufficiente che ivi sia stata commessa una parte...
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con sei diversi provvedimenti a carico di altrettante aziende, è intervenuta su alcune pratiche commerciali...
In merito alle procedure di vendita on line di beni di consumo, l’Antitrust ha irrogato due sanzioni, rispettivamente di 80 mila euro e 220 mila euro, a Amazon...
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato una sanzione di 400.000 euro alla società Techmania per comportamenti scorretti e aggressivi...