1. Le massime
Ricorre colpa cosciente allorché il soggetto, pur rappresentandosi l’evento a rischio come possibile risultato della sua condotta, agisca...
La ricorrente lamenta che il segreto della sua nascita e la conseguente impossibilità per lei di conoscere le sue origini costituiscono una violazione del...
1. Le massime
Quando un terzo abbia concesso in comodato un bene immobile di sua proprietà perché sia destinato a casa familiare, il successivo provvedimento -...
Il recente decreto del Presidente della Repubblica del 13 marzo 2012, n. 54 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 10 maggio 2012, n. 108), ha radicalmente...
Abstract:
L’Autrice traccia con considerazioni etimologiche, psicopedagogiche e giuridiche le linee portanti del “corpus” dell’essere genitori.
Parlando di...
Consensus, non concubitus, facit matrimonium.
1. Il diritto di famiglia della Federazione Russa
A differenza dell’ordinamento italiano, nel quale le norme del...
Il trust è un istituto giuridico di origine anglosassone, introdotto nel nostro ordinamento in seguito alla legge del 16 ottobre 1989, n. 364 con la quale è...
Abstract:
Indagando la natura della genitorialità, l’Autrice passa in rassegna la varietà e la ricchezza dei contenuti di quella che può essere definita una vera...