La cosa giudicata secondo la giurisprudenza albanese
DefSemiHidden="true" DefQFormat="false" DefPriority="99"
LatentStyleCount="267">
UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="Normal" />
UnhideWhenUsed="false" QFormat="true"
DefSemiHidden="true" DefQFormat="false" DefPriority="99"
LatentStyleCount="267">
UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="Normal" />
UnhideWhenUsed="false" QFormat="true"
In un precedente scritto, ricognitivo del c.d. “circolo ermeneutico”, si è rilevato come l’attività interpretativa delle disposizioni di legge sia operazione...
Discorrere nell’Evo...
In questo scritto si esaminano brevemente i rapporti fra logica e diritto, per arrivare a una sintetica descrizione dell’insufficienza del modello...
2. Orientamenti della Suprema Corte di Cassazione.
3. Funzione di prevenzione generale e speciale.
1. L’art. 11 della legge n. 354 del 26...
Abstract:
Si parla tanto di educazione, ma è...
1. Considerazioni introduttive: il quadro delle questioni all’attenzione dell’interprete.
2. Relazione tra ‘sistema CEDU’, ordinamento comunitario e...
Negli anni ’60-’80, in occidente, la famiglia ha conosciuto una "rivoluzione...
Numerosi sono gli indici normativi che avvalorano la veste...