Diritto / Un’etica di convenienza La vicenda della “Flottiglia” è emblematica di una situazione sociale carica di contraddizioni, combattuta tra tensioni ideali convenienze
Diritto / Giurisdizione, diritti e legittimità: il diritto al centro dello scambio tra Israele e Hamas Lo scambio che ha condotto al rilascio di venti ostaggi israeliani in cambio di 2000 detenuti palestinesi è un evento giuridico di estrema complessità
Diritto / In difesa di Francesca Albanese: la verità scomoda dei diritti umani L’articolo analizza la figura di Francesca Albanese, la relatrice speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani nei Territori Palestinesi Occupati
Diritto / La flotilla, l’odissea del bene e l’amicizia Alcuni droni hanno già minacciato la Flotilla mentre navigava in acque internazionali, provocando una duplice reazione del Governo Italiano
Diritto / Attentato all’Ambasciata israeliana a Washington: profili di responsabilità internazionale, diritto diplomatico e radicalizzazione digitale L’attacco armato che ha colpito due funzionari dell’Ambasciata israeliana durante un evento istituzionale presso il Capital Jewish Museum: quali conseguenze?
Esteri / Dominio totale: Israele, la Striscia di Gaza e la Nuova Dottrina del Controllo Integrale Tra strategie militari, evacuazioni forzate e l’incubo umanitario, Tel Aviv riscrive la dottrina della guerra urbana nel cuore del Levante