Storia / Guerra partigiana: la strage di Cumiana e l’archivio Falzone del Barbarò 30 marzo 1944: a Cumiana arrivano diversi reparti del VII Battaglione Milizia Armata, le cosiddette SS italiane.
Storia / I primi antifascisti Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani
Storia / Il Generale Enrico Riziero Galvaligi Generale, aveva rifiutato la Repubblica di Salò e combattuto da partigiano per la liberazione, per poi lottare contro le mafie e i terroristi.
Diritto / Commento a «Teoria del partigiano» di Carl Schmitt Esame delle nozioni di partigiano, pirata, corsaro e terrorista, a partire dalla ‘Teoria del partigiano’ di Schmitt.
Diritto / Resistenza e Costituzione Lucio Pegoraro realizza una breve rilettura attraverso le lettere dei condannati a morte (e le canzoni partigiane). Un viaggio verso la libertà e il 25 aprile.