
Il PM non può depositare l’atto di impugnazione a mezzo PEC
La Terza sezione penale, con sentenza n. 2815/2025, ha rigettato il ricorso proposto dal Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Venezia
La Corte di Cassazione ha stabilito che, al fine di instaurare correttamente il contraddittorio tra le parti nel procedimento di fallimento, l’atto...
Il Tribunale di Milano, ha stabilito che la mancata conoscenza di una comunicazione della cancelleria effettuata a mezzo PEC è imputabile al difensore, qualora...
La sentenza in commento riveste particolare importanza, inserendosi nel solco della – ad oggi ancora esigua – giurisprudenza relativa all’utilizzo degli...
Sommario. 1. Premessa. 2. La fattispecie esaminata dalla sentenza ed il principio affermato dai Giudici di Primo Grado. 3. Le norme rilevanti in materia di...