La Suprema Corte stabilisce inequivocabilmente la differenza strutturale ed ontologica tra il diritto-obbligo di visita del genitore nei confronti della prole...
Con l’approvazione della proposta di legge A.C. n. 3365-B (“Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti...
Il 9 novembre 2017, il Tribunale di Milano ha pubblicato la sentenza n. 11275/17, con cui –“respingendo tutte le domande proposte dagli attori nei confronti...
Con la recentissima sentenza, pronunciata dalla IV Sezione Penale, la Suprema Corte è tornata sull’annosa e spinosa questione della omessa diagnosi della...
La Corte di Cassazione ha stabilito che, ai sensi delle disposizioni del Codice di procedura penale, costituisce sequestro l’acquisizione dei dati contenuti in...
Secondo la Corte di Cassazione, in caso di sostituzione della pena detentiva e pecuniaria con i lavori di pubblica utilità, il giudice procedente non può...
La Legge Europea 2017, approvata in via definitiva alla Camera e in attesa di essere pubblicata in Gazzetta Ufficiale, ha introdotto nuove fattispecie di reato...