Dalla bioetica al consenso informato
Abstract
L’articolo esamina il quadro normativo e giurisprudenziale internazionale ed europeo in materia di bioetica, approfondendo gli aspetti legati al...
Abstract
L’articolo esamina il quadro normativo e giurisprudenziale internazionale ed europeo in materia di bioetica, approfondendo gli aspetti legati al...
THE ACCIDENT
The Turin plant of ThyssenKrupp, one of the most important European companies in the steel industry, faced a major workplace accident on the night...
I
Il codice di procedura penale austriaco prevede le seguenti specie di perquisizioni:
1) A) Durchsuchung von Orten und Gegenständen perquisizione di un’entità...
Abstract
Con la pronuncia n. 21837 del 5 giugno 2012 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno composto il contrasto interpretativo sorto in merito alla...
Il “phishing” è un termine coniato dalla commistione dei vocaboli “fishing” e “phreaking”. Esso può definirsi come una attività fraudolenta finalizzata ad...
Il dirigente comunale deve astenersi dall’adottare l’atto amministrativo con il quale si procede all’assunzione – per chiamata diretta – dei suoi prossimi...
Il reato di associazione mafiosa ex 416 bis
Il codice penale moderno (c.d. Codice Rocco) è stato più volte plasmato dal legislatore successivo, il quale ha...
La sentenza in argomento è di notevole pregio scientifico posto che ricostruisce, nei suoi elementi costitutivi, la norma incriminatrice prevista dall’art.167...
Con la riforma del diritto penale societario, il legislatore intende colmare le lacune della disciplina codicistica prevista per i casi di mala gestio degli...
Le condotte attive considerate dall’articolo 372 c.p. consistono nell’affermare il falso e nel negare il vero. Esse si equivalgono, nel senso che la falsità...
Qualche giorno fa, imbattendomi in alcune sentenze recenti, è avvenuto che una di queste, proveniente dalla Corte di Cassazione Penale a Sezioni Unite, dopo...