La proroga del regime carcerario differenziato: problematiche applicative
La sentenza in esame è di notevole interesse scientifico posto che affronta la vexata quaestio inerente i presupposti richiesti per poter prorogare il regime...
La sentenza in esame è di notevole interesse scientifico posto che affronta la vexata quaestio inerente i presupposti richiesti per poter prorogare il regime...
CONCLUSIONI DELL’AVVOCATO GENERALE ELEANOR SHARPSTON (1)
Causa C‑79/11
Procura della Repubblica
contro
Maurizio Giovanardi
Andrea Lastini
Filippo Ricci
Vito...
La paternità di quest’affermazione è della Terza Sezione penale, la quale è stata chiamata a pronunciarsi sulla legittimità di un sequestro preventivo, disposto...
Corte di Cassazione - Sezione Seconda Penale, Sentenza 11 aprile 2012, n.13421
Svolgimento del processo
Con ordinanza del 5.9.11 il Tribunale di Napoli, sezione...
Una delle tematiche criminologiche maggiormente discusse in questo periodo è l’infanticidio.
Questo crimine si riscontra per lo più in ambienti familiari e si...
L’evento che mi ha spinto a scrivere questo articolo, è stato lo stesso di cui ho accennato in sede di esame del reato di ingiuria, ossia un processo nel quale...
Nelle poche righe che compongono la parte motiva dell’arresto in commento la Corte regolatrice ha ratificato alcuni assunti giurisprudenziali ampiamente...
Nel mare magnum della legislazione del lavoro, in particolare sulla esatta qualificazione del rapporto di lavoro, sul discrimine da quello di tipo subordinato...
I
Negli ultimi anni, in Austria, la disciplina dei delitti di corruzione ha subito ripetute modifiche. Quelle più “recenti” risalgono al 2004, 2007, 2008 e 2009...
L’emendamento al DDL anticorruzione depositato il 17 aprile scorso alla Camera potrebbe dare ai giudici gli strumenti necessari per le indagini, vietare ai...
Sommario
Premessa
Leipotesi di legge
Assistenza alle associazioni a delinquere di stampo mafioso anche straniere
La scelta del nomen iuris e della sua collocazione...
Massima
I reati di abuso d’ufficio e rivelazione di segreti d’ufficio possono concorrere tra loro, pur sostanziandosi in condotte identiche o laddove non...