Politica / Gli incerti sviluppi della crisi in Libia e le perplessità per gli interessi italiani Sviluppi sulla crisi in Libia, un resoconto di Gianandrea Gaiani.
Letteratura / Il sistema del “politicamente corrotto” e l’Italia che finge di essere una nazione L’individualismo statalista di Giancristiano Desiderio restituisce un'immagine del Bel Paese senza speranza nè riscatto.
Politica / Saltano i vertici politici delle “due Libie” in mano alle potenze straniere Aggioramenti sulla situazione in Libia da parte di Gianandrea Gaiani.
Politica / La prima volta: albe e tramonti dal PCI a oggi Una storia ciclica che non fatichiamo a riconoscere.
Politica / Spiragli di pace ma la Libia resta divisa e in mano agli “sponsor” stranieri Aggioramenti sulla situazione in Libia da parte di Gianandrea Gaiani.
Politica / Quanti sono i mercenari e i contractors in Libia? L'ultimo editoriale di Gianandrea Gaiani per Analisidifesa.
Politica / Immunità per i “marò” ma sul caso Regeni l’Italia assomiglia all’India L'editoriale di Gaiani in relazione al caso dei "marò".
Letteratura / Le istituzioni e la libertà Raimondo Cubeddu e il fallimento della politica e delle sue istituzioni.
Storia / I have a dream Un discorso che ha cambiato la storia, infiammando anime e menti, da tenere presente ancora oggi.
Attualità / A che servono gli Stati Generali Una riflessione sugli Stati Generali da parte dell'Istituto Bruno Leoni.
Attualità / Caro Colao, l'Italia non è un'azienda e il governo non è un CdA Una riflessione sul Piano Colao elaborato dal Comitato di esperti creato per la fase acuta dell'emergenza Covid.
Società / Intendiamoci! Considerazioni del 1967 su Governo, politica e Papa che sembrano scritte oggi.