I
In adempimento agli obblighi derivanti da alcune direttive dell’UE, il ministero della Giustizia austriaco ha predisposto una proposta di legge intesa alla...
Ai fini della configurabilità del reato di maltrattamenti in famiglia non assume rilievo la circostanza che l’azione delittuosa sia commessa ai danni di persona...
1. Le massime
La sanzione accessoria della sospensione della patente, prevista per la guida sotto l’influenza di alcol, si applica anche quando l’illecito sia...
Il decreto legislativo 231 del 2001 contiene la disciplina della responsabilità degli enti, la quale identifica una fattispecie complessa, poiché aggiuntiva e...
La legge 6 novembre 2012, n. 190, recante "disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione"...
3. Il profitto del reato: la consistenza della nozione
Il profitto è considerato il frutto moderno della nuova collocazione della confisca in un diritto penale...
Il presente contributo è stato discusso in data 12 aprile 2013 presso la LUISS Guido Carli di Roma a conclusione della V Edizione a.a. 2011/2012 del Master di...
La Nichtigkeitsbeschwerde zur Wahrung des Gesetzes (rilevazione della nullita per la salvaguardia della legge) rientra nella categoria dei Rechtsbehelfe...
Il delitto di oltraggio a pubblico ufficiale era in passato disciplinato dall'art. 341 del c.p., ma come è noto è stato abrogato ad opera dell'art. 18 l. n. 205...
Un fenomeno contro il quale, da anni...