Nota a Corte di Cassazione, Sez. VI, ud. 7/06/12, dep. il 22/08/12, n. 32949.
La sentenza in commento riveste notevole interesse scientifico siccome...
Nota a Cass. pen., sez. III, 16/12/10, dep. il 24/03/11, n. 11966.
La Corte di Cassazione, con la sentenza in argomentato, ha affermato che la “richiesta di...
Nota a Corte di Cassazione, Sez. II, ud. 28/04/11, dep. il 16/11/11, n. 19109.
La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza in commento, ha affermato come il...
I
Il codice di procedura penale austriaco prevede le seguenti specie di perquisizioni:
1) A) Durchsuchung von Orten und Gegenständen perquisizione di un’entità...
Abstract
Con la pronuncia n. 21837 del 5 giugno 2012 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno composto il contrasto interpretativo sorto in merito alla...
Il reato di associazione mafiosa ex 416 bis
Il codice penale moderno (c.d. Codice Rocco) è stato più volte plasmato dal legislatore successivo, il quale ha...
La sentenza in argomento è di notevole pregio scientifico posto che ricostruisce, nei suoi elementi costitutivi, la norma incriminatrice prevista dall’art.167...
Le condotte attive considerate dall’articolo 372 c.p. consistono nell’affermare il falso e nel negare il vero. Esse si equivalgono, nel senso che la falsità...
Nella causa C‑79/11,
avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi degli...
La sentenza in esame è di notevole interesse scientifico posto che affronta la vexata quaestio inerente le problematiche sottese a quali sarebbero i mezzi...
I
La “Rechtsbeugung” è un delitto previsto dal capo XXX.mo della parte II^ del codice penale ed è rubricata sotto la dizione “Straftaten im Amt” (reati commessi...