“Rechtsbeugung” nel codice penale della RFT – breve esposizione
I
La “Rechtsbeugung” è un delitto previsto dal capo XXX.mo della parte II^ del codice penale ed è rubricata sotto la dizione “Straftaten im Amt” (reati commessi...
I
La “Rechtsbeugung” è un delitto previsto dal capo XXX.mo della parte II^ del codice penale ed è rubricata sotto la dizione “Straftaten im Amt” (reati commessi...
La sentenza in esame è di notevole pregio scientifico perché involge la vexata quaestio inerente la mancata valutazione delle doglianze prospettate in sede di...
La sentenza in esame è di notevole interesse scientifico posto che affronta la vexata quaestio inerente i presupposti richiesti per poter prorogare il regime...
CONCLUSIONI DELL’AVVOCATO GENERALE ELEANOR SHARPSTON (1)
Causa C‑79/11
Procura della Repubblica
contro
Maurizio Giovanardi
Andrea Lastini
Filippo Ricci
Vito...
Una delle tematiche criminologiche maggiormente discusse in questo periodo è l’infanticidio.
Questo crimine si riscontra per lo più in ambienti familiari e si...
La norma di cui all’art. 656 c.p.p. indubbiamente rappresenta una sorta di “ponte di passaggio” dalla fase cognitiva (definita con sentenza passata in giudicato...
Nelle poche righe che compongono la parte motiva dell’arresto in commento la Corte regolatrice ha ratificato alcuni assunti giurisprudenziali ampiamente...
1. Note introduttive
«La difesa è diritto inviolabile in ogni stato e grado del procedimento» (articolo 24, comma 2, Costituzione).
Il diritto di difesa, di...
Massima
La violenza o minaccia esercitata per far valere un diritto riferibile ad un negozio illecito costituisce estorsione e non esercizio arbitrario delle...
Il concorso eventuale in generale
Si ha concorso di persone nel reato quando un soggetto si avvale, per proiettare la propria volontà criminosa nel mondo...
Abstract:
L’analisi dei requisiti della delega di funzioni nel Testo Unico di Sicurezza sul Lavoro, il Decreto legislativo n. 81 del 2008, deve necessariamente...
[Abstract della relazione tenuta alle Giornate di formazione: Il mercato dell’interpretariato e della traduzione, 5-6 marzo 2012, ore 9.30 - Università Ca’...