Introduzione
1. Patteggiamento tra discrezionalità legislativa e giudiziaria
2. L’attuale sistema delineato dall’art. 13 comma 2 bis D. lgs. n. 74/2000
2.1...
Il 1° gennaio 2012 è entrata in vigore – in Austria – la Strafgesetznovelle del 2011, deliberata, all´unanimità, dal Nationalrat il 6.12.2011 ed alla quale...
Introduzione
1. Sulla “persona” del cliente e sui suoi rapporti con l’avvocato
2. Tariffario forense e necessità dell’avvocato
3. Conclusioni
Introduzione
«S...
Introduzione
1. L’illegittimità dell’art. 12 comma 4bis D. lgs. n. 286/1998
1.1 L’ordinanza n. 450/1995 della Corte costituzionale: la legittimità della...
Il processo penale “ordinario” (ordentliches Erkenntnisverfahren) - fatta eccezione per i procedimenti speciali (beschleunigtes Verfahren e...
Redattore Giuseppe Frigo
Nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 12, comma 4-bis, del decreto legislativo 25 luglio 1998...
Nel 2006 la Repubblica federale tedesca è stata condannata per la prima volta dalla Corte europea dei Diritti dell´ Uomo (CEDU) “wegen überlanger...
Nel procedimento C‑145/10,
avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’art...