Cassazione SU Penali Sentenza effetti impedimento difensore e imputato
MOTIVI DELLA DECISIONE
1. Tizio impugna per cassazione la sentenza che ne ha confermato la dichiarazione di...
MOTIVI DELLA DECISIONE
1. Tizio impugna per cassazione la sentenza che ne ha confermato la dichiarazione di...
Diritto all’autotutela in un privato domicilio
1. All’articolo 52 del codice penale sono aggiunti i seguenti commi:
1. Al fine di prevenire e contrastare il crimine organizzato ed il terrorismo interno ed internazionale...
2. L’ESAME DELLA SENTENZA
3. LA NORMA NELLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE
1. Premessa
Una recente sentenza della Corte di...
Il 6 luglio 2005 il Senato approva il disegno di legge n° 1899, relativo alla riforma della legittima difesa, e il 24.01.2006 con il sì definitivo del...
1. L’articolo 593 del codice di procedura penale e’ sostituito dal seguente:
«Art. 593 (Casi di appello). - 1. Salvo quanto previsto dagli articoli...
La Legge approvata in via definitiva al Senato il 23 gennaio 2006 è diretta a reprimere il fenomeno della pedopornografia infantile, apportando delle modifiche...
Articolo 1
1. All’articolo 600-bis del codice penale, il...
Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231, così rubricato "Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle...
Se si vuole correttamente considerare il contesto globale all’interno del quale si sviluppa e si riproduce la...
Il termine "infibulazione" deriva dal latino "fibula" che significa spilla (v. su Benessere.com,rubrica Sessuologia). Esso definisce una procedura mutilativa...
Dopo una discussione che si è protratta per mesi sulla opportunità di concedere o meno un indulto, il Parlamento ha introdotto con la legge 1° agosto 2003, n...