Cultura / Taccuino marchigiano Una passeggiata nelle Marche, luogo di dolci declivi e di straordinari personaggi.
Musica / Franz Liszt, il musicista ungherese che amava Dante Il grande virtuoso autore tra le altre di "Eine Symphonie zu Dantes Divina Commedia" e "Après une lecture du Dante - Fantasia quasi sonata”.
Letteratura / Dante Alighieri: 700 anni di divina poesia Oggi è il Dantedì, la giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta Dante Alighieri (1265-1321). Il terzo canto dell'inferno.
Letteratura / La giornata mondiale della poesia con Andrea Zanzotto Nella giornata mondiale della poesia, celebriamo la nascita di Andrea Zanzotto, poeta unico nel suo genere e grande esponente della scuola veneta.
Cinema / Nino Manfredi, i cent’anni di un grande attore Il 22 marzo del 1921 nasceva a Castro dei Volsci Nino Manfredi, protagonista del cinema nostrano e della commedia all’italiana. Un’intervista per ricordarlo.
Letteratura / La pandemia in poesia: nove marzo 2020, di Mariangela Gualtieri La pandemia in poesia, i versi di una grande poetessa descrivono lo sgomento e l'angoscia dell'arrivo del lockdown, della morte e della devastazione.
Letteratura / L’Italia unita compie 160 anni L'Unità d'Italia raccontata storie considerate “minori” capaci però di stimolare la conoscenza del passato.