Semplificazioni in tema di operazioni straordinarie
Dal 18 agosto 2012 sono in vigore i nuovi obblighi relativi alle fusioni e scissioni societarie, conformemente a quanto disposto dal D. Lgs. 123/2012 (in G.U. n...
La sezione di Filodiritto dedicata al diritto e alle legge, in tutte le loro declinazioni.
Dal 18 agosto 2012 sono in vigore i nuovi obblighi relativi alle fusioni e scissioni societarie, conformemente a quanto disposto dal D. Lgs. 123/2012 (in G.U. n...
La prima sezione penale ha affermato il principio per il quale non configura recesso attivo (pentimento operoso) dal reato di omicidio e tentato omicidio la...
ALBANI IOHANNES FRANCISCUS (PSEUD. DI JOHANN PETER VON LUDEWIG)
Neniae pontificis de iure reges adpellandi.
Romae Novae (recte Halle), typis Aldinis, 1706.
Cm...
Con l’ordinanza in esame, la sezione tributaria della Corte di Cassazione ha rilevato il mancato rispetto degli obblighi assunti da un contribuente con un...
Il Consiglio di Stato, con una decisione oggetto di numerose polemiche (commenti alla sentenza si sono succeduti negli ultimi giorni su tutti i mezzi d...
Il difficile percorso applicativo dell’IRAP al lavoratore autonomo è stato caratterizzato da altalenanti risposte date negli anni dalla Giurisprudenza della...
La Cassazione, chiamata a pronunciarsi in un caso di diffamazione e violazione della privacy, rileva l’erronea applicazione della legge penale da parte dei...
Il reato di associazione mafiosa ex 416 bis
Il codice penale moderno (c.d. Codice Rocco) è stato più volte plasmato dal legislatore successivo, il quale ha...
Un dibattito attuale
Un recente rapporto[1] del Fondo monetario internazionale ripropone un tema di grande attualità nelle economie mature, ovvero il binomio tra...
MENDO ANDRES
De ordinibus militaribus, disquisitiones canonicae, theologicae, moralis, et historicae, pro foro interno, et externo.
Lugduni, Boissat & Remeus...
Dopo mesi di laboriose trattative, ha visto finalmente la luce la nuova direttiva sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze...
La sentenza in argomento è di notevole pregio scientifico posto che ricostruisce, nei suoi elementi costitutivi, la norma incriminatrice prevista dall’art.167...