Cassazione Civile: limiti al preuso aziendale
Con la sentenza n.5497, la prima sezione civile della Cassazione, in un caso relativo al preuso e successiva brevettazione di un procedimento di produzione da...
La sezione di Filodiritto dedicata al diritto e alle legge, in tutte le loro declinazioni.
Con la sentenza n.5497, la prima sezione civile della Cassazione, in un caso relativo al preuso e successiva brevettazione di un procedimento di produzione da...
Il secondo comma dell’articolo 480 c.p.c. prescrive che il precetto debba contenere la trascrizione integrale del titolo esecutivo “quando è richiesta dalla...
SOMMARIO
1. Il contenuto della sentenza
1.2. Qualche considerazione
1.3. Si tratta di abuso del diritto?
2. Panorama sulla normativa in materia di spese di...
CABALLINUS IOANNES BAPTISTA
Formularium et solennitates instrumentorum abbreviatorum et extensorum.
Mediolani, apud Carolum Remenulphum, 1682.
Cm. 22, pp. (6)...
SCHEMA
RIFERIMENTO NORMATIVO
Art. 17-bis D. Lgs. N 546 del 31/12/1992 Rubricato: “Il reclamo e la mediazione”
Tale disposizione ha introdotto, per le...
Invocato per anni, il controllo diffuso di costituzionalità delle leggi e degli atti aventi forza di legge è entrato in vigore nell’Ordinamento giuridico...
Nel periodo antecedente l’entrata in vigore del T.U.S. del 2008, la delega di funzioni non è prevista da alcuna disposizione legislativa.
Tale lacuna normativa...
A/I
La riluttanza a ricoprire cariche amministrative nelle associazioni ha indotto il legislatore austriaco a novellare il c.d. Vereinsgesetz del 2002, col...
Con la sentenza in oggetto, la Corte annulla la pronuncia emessa dai giudici di merito, che, pur escludendo la condanna per il reato di cui al comma 2 n.2 dell...
1. Tutela dei minori e diritto alla prova: un contemperamento difficile?
E’ stato scritto [1] che: "Ogni bambino è importantissimo. Vuol dire che ogni bambino è...
Con la sentenza n.4253 la Corte di Cassazione si è pronunciata in materia di risarcimento del danno non patrimoniale derivante da lesione del rapporto parentale...
Non costituisce lesione del decoro architettonico la trasformazione di un manufatto sito sulla terrazza condominiale in appartamento in uso residenziale.
Il...