Messaggio di errore

Access denied. You must log in to view this page.

CABALLINUS, IOANNES BAPTISTA: Formularium

CABALLINUS IOANNES BAPTISTA

Formularium et solennitates instrumentorum abbreviatorum et extensorum.

Mediolani, apud Carolum Remenulphum, 1682.

Cm. 22, pp. (6) 374 + 1 c.b. Ottima leg. coeva in piena perg. floscia con titoli ms. al dorso. Trascurabili e sporadici piccoli aloni, peraltro ottimo esemplare.

Giovanni Battista Cavallini, giureconsulto nativo di Coimo vicino a Novara, fu attivo nella seconda metà del Cinquecento; ebbe modo di ritagliarsi ampia fama grazie a due practicae di diritto criminale e civile e ad un trattato sui sequestri. La sua opera più significativa fu però questo formulario notarile, stampato per la prima volta nel 1581 e reputato come auterovolissima fonte fino al pieno Settecento.

Cfr. Sapori, 607; Iccu. (S118)

[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com]

CABALLINUS IOANNES BAPTISTA

Formularium et solennitates instrumentorum abbreviatorum et extensorum.

Mediolani, apud Carolum Remenulphum, 1682.

Cm. 22, pp. (6) 374 + 1 c.b. Ottima leg. coeva in piena perg. floscia con titoli ms. al dorso. Trascurabili e sporadici piccoli aloni, peraltro ottimo esemplare.

Giovanni Battista Cavallini, giureconsulto nativo di Coimo vicino a Novara, fu attivo nella seconda metà del Cinquecento; ebbe modo di ritagliarsi ampia fama grazie a due practicae di diritto criminale e civile e ad un trattato sui sequestri. La sua opera più significativa fu però questo formulario notarile, stampato per la prima volta nel 1581 e reputato come auterovolissima fonte fino al pieno Settecento.

Cfr. Sapori, 607; Iccu. (S118)

[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com]