Ex Consigliere presso la Corte d’Appello di Trento - Sezione distaccata di Bolzano, oramai in pensione.
Rubriche dell'autore
Oltre lo steccato
L'integrazione europea, specialmente nel settore del diritto processual-penale, ha davanti a sé un cammino, né breve, né facile. Ritengo però che la conoscenza del...
Articoli dell'autore

Inquinamento idrico: reati contro l'ambiente
Il § 324 StGB contiene una tutela ampia delle acque. In questa normativa sono comprese parecchie delle norme che erano contenute in leggi speciali.

Delitti di violenza – Riforma “in cantiere” in Austria
La violenza, specie nell'ambito della famiglia, è più frequente, di quanto si possa ritenere in particolare, nei confronti di donne e di minori.

Disciplina della cittadinanza nell’ordinamento tedesco e in quello austriaco: certezza del diritto e difesa dal pericolo di organizzazioni criminali
Attualità del tema della cittadinanza alla luce dei recenti episodi di politica internazionale.

La legittima difesa secondo l’interpretazione fornita dalla Corte Suprema austriaca
Cosa prevede l’ordinamento austriaco in tema di legittima difesa e quali interessi vengono in gioco nella prassi giurisprudenziale.

L’intervento statale nel sistema previdenziale tedesco: pensione e garanzia di una vita dignitosa
Analisi della situazione previdenziale nella RFT e valutazione degli interessi in gioco in un equilibrio da garantire con il supporto dello Stato.

L’indipendenza dei giudici costituzionali quale fondamento di uno Stato democratico-liberale
Funzionamento della Corte costituzionale austriaca: analisi delle norme che lo disciplinano e limiti.

Il progetto di riforma del reddito minimo in Austria: cosa è rimasto dello Stato sociale?
Analisi e motivi di riflessione e perplessità, costituzionali e pratiche, di un provvedimento destinato a fare discutere.

La delicata posizione del giudice tra applicazione del diritto ed imparzialità nel sistema penale tedesco
Struttura e analisi del § 339 StGB: indispensabile strumento di garanzia dell'imparzialità dell'autorità giudicante.

Suolo e ambiente: rilevanza e tutela nell'ordinamento tedesco
Evoluzione normativa del processo di salvaguardia dell’ambiente passando per la legislazione europea e arrivando al § 324 a StGB (C.P.) della RFT.

Terrorismo e reati contro la sicurezza dello Stato - RFT
La delicatezza delle indagini in materia di reati di terrorismo e di parecchi reati contro la sicurezza dello Stato, ha indotto il legislatore della Repubblica...

Cognizione appresa al di fuori del servizio - Codice di procedura penale della Repubblica Federale Tedesca
Considerazioni in merito all'ipotesi di conoscenza extragiudiziale da parte del pubblico ministero e della polizia giudiziaria secondo il codice di procedura...

Il contenzioso privato - StPO - Codice di Procedura Penale della RFT
Il Privatklageverfahren, disciplinato dal Libro V ° della StPO, fa parte delle “besonderen Verfahrensarten” (procedimenti speciali) e costituisce un’eccezione...