Ex Consigliere presso la Corte d’Appello di Trento - Sezione distaccata di Bolzano, oramai in pensione.
Rubriche dell'autore
Oltre lo steccato
L'integrazione europea, specialmente nel settore del diritto processual-penale, ha davanti a sé un cammino, né breve, né facile. Ritengo però che la conoscenza del...
Articoli dell'autore
“Rechtsbeugung” nel codice penale della RFT – breve esposizione
I
La “Rechtsbeugung” è un delitto previsto dal capo XXX.mo della parte II^ del codice penale ed è rubricata sotto la dizione “Straftaten im Amt” (reati commessi...
Missbrauch der Amtsgewalt (abuso d’ufficio) nel codice penale austriaco
I
Il “Missbrauch der Amtsgwalt” – accanto alla „Geschenkannahme, Bestechung, Bestechlichkeit, verbotenen Intervention, Verletzung des Amtsgeheimnisses, falscher...
“Bestechlichkeit“ e altri delitti di corruzione (passiva) nel codice penale austriaco
I
Negli ultimi anni, in Austria, la disciplina dei delitti di corruzione ha subito ripetute modifiche. Quelle più “recenti” risalgono al 2004, 2007, 2008 e 2009...
Evasione fiscale – “Steuerabkommen” tra la Svizzera e l’Austria
I
Il 13.4.2012 i Ministri delle Finanze della Confederazione elvetica e dell’Austria hanno firmato una convenzione in materia di trattamento tributario di...
Responsabilità ed associazioni in Austria, Germania e Svizzera
A/I
La riluttanza a ricoprire cariche amministrative nelle associazioni ha indotto il legislatore austriaco a novellare il c.d. Vereinsgesetz del 2002, col...
Kündigungsschutzgesetz – I licenziamenti in Germania: sintetica esposizione della normativa
I
Appena due anni dopo l’entrata in vigore del Grundgesetz (Costituzione federale), nella RFT è stato emanato il Kündigungsschutzgesetz (KSchG), sottoposto ad...
La cessazione del rapporto di lavoro subordinato in Austria – breve esposizione
A
I La disciplina della cessazione del rapporto di lavoro subordinato in Austria è contenuta, per la maggior parte, in due leggi federali: nel “Bundesgesetz...
Libertà di professare la propria fede religiosa – garanzie e limiti nella RFT
I Una recente sentenza emanata dal Bundesverwaltungsgericht (BVerwG = Tribunale amministrativo federale) di Leipzig ha riacceso la discussione sui limiti della...
Il finanziamento dei partiti politici in Germania – breve esposizione
La legge federale del 1967, intitolata “Gesetz über die politischen Parteien” – abbrev. “Parteiengesetz”, piùvolte modificata (la modifica più importante...
Drastica riduzione del numero degli uffici giudiziari in Austria?
La Strafgesetznovelle austriaca del 2011 – brevi cenni
Il 1° gennaio 2012 è entrata in vigore – in Austria – la Strafgesetznovelle del 2011, deliberata, all´unanimità, dal Nationalrat il 6.12.2011 ed alla quale...