Ex Consigliere presso la Corte d’Appello di Trento - Sezione distaccata di Bolzano, oramai in pensione.
Rubriche dell'autore
Oltre lo steccato
L'integrazione europea, specialmente nel settore del diritto processual-penale, ha davanti a sé un cammino, né breve, né facile. Ritengo però che la conoscenza del...
Articoli dell'autore
Zwischenverfahren – Eroerterungsverfahren nel codice di procedura penale tedesco – Breve esposizione
Il processo penale “ordinario” (ordentliches Erkenntnisverfahren) - fatta eccezione per i procedimenti speciali (beschleunigtes Verfahren e...
Überlange Verfahrensdauer (durata eccessiva dei procedimenti giudiziari): nuova legge nella Repubblica federale tedesca
Nel 2006 la Repubblica federale tedesca è stata condannata per la prima volta dalla Corte europea dei Diritti dell´ Uomo (CEDU) “wegen überlanger...
La legge sulla “Haftentschaedigung” nella RFG - brevi cenni
Il risarcimento dei danni conseguenti a provvedimenti emessi nell’ambito di un procedimento penale, è disciplinato da una legge del 1971, più volte modificata...
Il giuramento del teste nella St.P.O. tedesca – brevi note
Con la legge di modernizzazione della giustizia (JuMoG: Justizmodernisierungsgesetz) dell’agosto 2004, la disciplina del giuramento dei testi nel procedimento...
L’analisi DNA a fini preventivi nel codice di procedura penale tedesco – breve esposizione
La prima normativa concernente l’impiego dell’ analisi DNA “für Zwecke der Strafverfolgung” risale al 1997 ed è stata indicata comunemente con il nome...
Evasione fiscale: lecito l’intervento del BND in Germania?
Le discussioni, recenti e recentissime, sull´evasione fiscale in Italia e sui rimedi per contrastarla – efficacemente - rendono, forse, opportuno richiamare...
Il Weisungsrecht nel codice di procedura penale tedesco – breve esposizione
Elektronisch ueberwachter Hausarrest in Austria – attuazione
Questo articolo si ricollega a quello pubblicato il 13.10.2010 da FILODIRITTO e ha per oggetto le formalità per la concessione della predetta misura...
Il matrimonio nel diritto tedesco – breve esposizione
Dal fidanzamento non nasce alcun diritto azionabile ai fini della celebrazione del matrimonio; la promessa di un risarcimento per il caso di...
Il contratto di deposito nel diritto tedesco – breve esposizione
Per effetto del contratto di deposito, il depositario assume l’obbligo di conservare una cosa mobile consegnatagli dal depositante. Un corrispettivo si...
Lobbying - Transparenz - Gesetz: entrata in vigore prossima in Austria?
Alcuni scandali divenuti noti negli ultimi mesi ed in particolare quello, del quale è stato protagonista un ex ministro ed ex deputato austriaco al Parlamento...