Articoli dell'autore
RENAZZI, FILIPPO MARIA: De sortilegio et magia
RENAZZI FILIPPO MARIA.
De sortilegio et magia. Liber singularis. Venetiis, excudebant Fratres Coletii, 1792.
Cm. 22,5, pp. (2) 44. Ottima leg. coeva in piena...
De sortilegio et magia. Liber singularis. Venetiis, excudebant Fratres Coletii, 1792.
Cm. 22,5, pp. (2) 44. Ottima leg. coeva in piena...
Tribunale di Lecce: tasso dovuto dalla banca al correntista creditore
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale di Lecce Sezione di Maglie in composizione monocratica, in persona del Dott. Angelo Rizzo, ha...
Cassazione Penale: attenuante prevista dal TU sicurezza applicabile anche ai fatti pregressi
La Cassazione ha stabilito un importante principio in materia di violazione delle norme antinfortunistiche, pur non applicato al caso di specie, che si è invece...
Corte dei Conti: condanna al direttore tributario per lesione all’immagine dell’Agenzia delle Entrate
Sezione giurisdizionale per la regione Piemonte
Presidente: Antonio D’Aversa
Giudice relatore: Gerardo de Marco
Nel...
Cassazione SU Civili: revirement in tema di efficacia probatoria dei fatti attestati dai vigili
"Nel giudizio di opposizione ad ordinanza-ingiunzione del pagamento di una sanzione amministrativa è ammessa la contestazione e la prova unicamente delle...
Cassazione Civile: dovere di correttezza delle banche e diligenza nei rapporti con i clienti
Con la Sentenza in oggetto gli avv.ti Giacomo Lisi e Andrea Lisi dello Studio Legale Lisi hanno portato a conclusione un’altra “battaglia” contro una certa...
Vendita e somministrazione di bevande alcoliche
Oggetto: Legge 7 luglio 2009, n. 88 (Comunitaria 2008) Art. 23 Vendita e somministrazione di bevande alcoliche
A seguito della pubblicazione nella Gazzetta...
Trattamento di dati biometrici per finalità di autenticazione di accesso a particolari aree aziendali
IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Nella riunione odierna, in presenza del prof. Francesco Pizzetti, presidente, del dott. Giuseppe Chiaravalloti...
Cassazione SU Penali: ricorso per cassazione avverso l’appello che dichiara nullo il primo grado
Le Sezioni Unite si sono pronunciate sulla questione relativa all’ammissibilità o meno del ricorso per cassazione avverso la sentenza con la quale il giudice di...
Cassazione SU Civili: diritti del lavoratore parente di portatore di handicap
"Alla luce di una interpretazione dell’articolo 33 comma 5 della Legge 104 del 1992 orientata alla complessiva considerazione dei principi e dei valori...
Giudice di Pace di Lecce: contestazione degli accertamenti delle Forze dell’Ordine
La sentenza emessa dall’Ufficio del Giudice di Pace di Lecce sembra consolidare l’orientamento della Corte di Cassazione che, con la sentenza n° 21816/2008...
TAR Abruzzo: tetti di spesa per strutture private sanitarie accreditate
Il TAR per l’Abruzzo ha statuito l’inammissibilità (e, quindi, l’annullamento) di determinazioni "provvisorie" in materia di tetti di spesa da assegnarsi a...