Articoli dell'autore
Tribunale Santa Maria C.V.: facoltà proprietario del fondo gravato da servitù di elettrodotto
Corte Costituzionale: incostituzionale il regime transitorio dei reclami cautelari del Codice della proprietà industriale
Redattore Giuseppe Tesauro
Nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 245, comma 3, del decreto legislativo 10 febbraio...
Cassazione Civile: prova liberatoria della responsabilità del genitore per il fatto del minore
Conclusioni Avvocato Generale: condizioni per la notorietà del marchio nella Comunità
presentate il 30 aprile 2009 1(1)
Causa C‑301/07
PAGO International GmbH
contro
Tirolmich Genossenschaft mbH
[do...
Tribunale Napoli: responsabilità contrattuale per collocamento di bond parmalat
Giudice di Pace: leggibilità della targa e condizioni per utilizzo del photored
Cassazione Tributaria: onere della prova nella cessione intracomunitaria
Robert Nozick (1938-2002) ANARCHIA, STATO E UTOPIA
Lo stato minimo è lo stato più esteso che possa essere giustificato. Qualsiasi stato più esteso viola i diritti delle persone. Eppure, molte persone hanno...
Corte di Giustizia UE: per la tutela del prestigio del marchio al licenziatario si possono imporre dei limiti alla rivendita dei beni
«»
Nel procedimento C‑59/08,
avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’art...
CODE DES LOIX DES GENTOUX - DIRITTO INDIANO
Corte Costituzionale: notifiche ai soggetti sottoposti ad amministrazione di sostegno
Redattore Luigi Mazzella
Nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 166 del codice di procedura penale, promosso dal...
Robert Nozick (1938-2002) ANARCHIA, STATO E UTOPIA
Lo stato minimo è lo stato più esteso che possa essere giustificato. Qualsiasi stato più esteso viola i diritti delle persone. Eppure, molte persone hanno...