Articoli dell'autore
SPELUNCANUS, LEO: Artis notarie tempestatis huius speculum solis illustratum radiis
SPELUNCANUS, LEO
Artis notarie tempestatis huius speculum solis illustratum radiis, summo studio: et consumatis vigiliis editum, atque compositum per...
Artis notarie tempestatis huius speculum solis illustratum radiis, summo studio: et consumatis vigiliis editum, atque compositum per...
Corte Costituzionale: bocciate le sezioni specializzate per l’appello nei giudizi sulla proprietà industriale iniziati prima della riforma
Franco Bile, Presidente
Giuseppe Tesauro, Redattore
Nei giudizi di legittimità costituzionale dell’art. 245, comma 2, del decreto legislativo 10 febbraio 2005, n...
GUP Trani: rifiuto di atti d’ufficio, diritto di accesso a documenti amministrativi e privacy
Repubblica Italiana
In nome del Popolo Italiano
Il Giudice della Udienza Preliminare presso il Tribunale Penale di Trani
Dr. Maria Teresa Giancaspro
alla udienza...
TAR Lazio: deroga all’autonomia dell’ordinamento sportivo
Il criterio secondo il quale i rapporti tra l’ordinamento sportivo e quello statale sono regolati in base al principio di autonomia trova una deroga nel caso di...
Cassazione Civile: requisiti formali e sostanziali per il riconoscimento del brevetto per modelli di utilità
La Cassazione si è pronunciata sui requisiti che un nuovo modello di utilità deve avere per essere brevettabile.
Gli ermellini, dopo aver ribadito che secondo l...
Gli ermellini, dopo aver ribadito che secondo l...
Cassazione Penale: crimini di guerra commessi a Stazzema
Con questa decisione i giudici della I Sezione rigettano i ricorsi proposti avverso le condanne all’ergastolo di tre ex ufficiali delle forze armate naziste...
Cassazione Civile: responsabilità del notaio per gli atti redatti "frettolosamente"
La sentenza n. 9353 del 10 aprile 2008 della Cassazione ha ad oggetto l’applicazione dell’articolo 147 della legge notarile (l. n. 89 del 16 febbraio 1913) e...
Corte di Giustizia UE: no al marchio Ferro che si confonde con Ferrero
Dans l’affaire C‑108/07 P,
ayant pour objet un pourvoi au titre de l’article 56 du statut de la Cour de justice, introduit le 23 février 2007,
Ferrero Deutschland...
Corte di Giustizia UE: la tutela dei consumatori non ammette la richiesta di indennità in caso di sostituzione del bene
Nel procedimento C‑404/06,
avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’art. 234 CE, dal Bundesgerichtshof...
Cassazione Lavoro: il lavoro svolto dall’impiegato del call center ha natura subordinata
La Sezione Lavoro della Cassazione, con la sentenza n. 9812 del 14 aprile 2008, ha confermato la decisione con cui la Corte di Appello di Venezia - in parziale...
Cassazione Civile: valida la convocazione informale di assemblea condominiale, purché di prassi
Con la sentenza n. 8449 del 1 aprile 2008, la Cassazione ha giudicato valida la convocazione per l’assemblea condominiale consegnata informalmente al congiunto...
Cassazione Penale: danno all’immagine della provincia per violazione divieto di caccia
La Suprema Corte afferma che la condotta di violazione del divieto di cacciare con mezzi vietati è idonea a cagionare un danno all’immagine della Provincia, cui...