Le nuove procedure “user friendly” per i marchi europei

[Relazione tenuta da Raffaella Barbuto e Antonella Vitale – consulenti marchi, al convegno “Nuovi marchi per l’Europa”]
- Procedure semplificate in fase di deposito e prosecution e accessibilità documenti on-line;
- FAST TRACK e HDB prodotti e servizi;
- Pubblicazione sul sito della Commissione UE delle bozze delle Implementing regulation (4 ottobre 2016) e Delegated regulation (10 ottobre 2016).
- Abolizione disclaimer e requisito della capacità distintiva secondo la prassi comune in vigore dal gennaio 2016;
- Modifiche che entreranno in vigore a partire dal 1 ottobre 2017:
- Abolizione del requisito della rappresentazione grafica (art. 4 lett. b): reali vantaggi per i titolari dei marchi UE?
- Trasferimento marchio registrato dall’agente o dal rappresentante senza autorizzazione del titolare (art. 18.2);
- Procedure di iscrizione nel registro (art. 22 bis) e procedure di cancellazione o modifica nel registro (art. 24 bis) di licenze e altri diritti.
[Relazione tenuta da Raffaella Barbuto e Antonella Vitale – consulenti marchi, al convegno “Nuovi marchi per l’Europa”]
- Procedure semplificate in fase di deposito e prosecution e accessibilità documenti on-line;
- FAST TRACK e HDB prodotti e servizi;
- Pubblicazione sul sito della Commissione UE delle bozze delle Implementing regulation (4 ottobre 2016) e Delegated regulation (10 ottobre 2016).
- Abolizione disclaimer e requisito della capacità distintiva secondo la prassi comune in vigore dal gennaio 2016;
- Modifiche che entreranno in vigore a partire dal 1 ottobre 2017:
- Abolizione del requisito della rappresentazione grafica (art. 4 lett. b): reali vantaggi per i titolari dei marchi UE?
- Trasferimento marchio registrato dall’agente o dal rappresentante senza autorizzazione del titolare (art. 18.2);
- Procedure di iscrizione nel registro (art. 22 bis) e procedure di cancellazione o modifica nel registro (art. 24 bis) di licenze e altri diritti.