Paolo Rosa, avvocato iscritto presso l’Ordine degli Avvocati di Trento e presso l’Albo dei Cassazionisti.
Specializzato in diritto del lavoro e della previdenza sociale. Dal 1980 al 2019 legale e consulente del Patronato Acli di Trento.
Nell’aprile 2005 eletto nel Consiglio di Amministrazione di Cassa Forense e eletto Vice Presidente Nazionale.
Dal 2007 al 2009 Presidente della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense.
Articoli dell'autore

La riforma di Cassa Forense e la proposta di MGA
La proposta di MGA parte dal basso e chiede una CTU previdenziale, tramite gli uffici di Cassa Forense, per lo sviluppo dell’algoritmo proposto

La Corte dei Conti e le criticità di Cassa Forense
La Corte dei Conti ha pubblicato la determinazione n. 28 relativa al controllo eseguito sulla gestione finanziaria di Cassa Forense per il 2021

SICAV e SICAF di diritto Italiano in Cassa Forense
Le SICAV e le SICAF sono OICR costituiti in forma societaria e prestano il servizio di gestione collettiva del risparmio e le attività previste per le SGR

Bilanci tecnici
La redazione di un bilancio tecnico costituisce indubbiamente, per la sua complessità, la prestazione attuariale più impegnativa

La sostenibilità di cassa forense con la lente dei crediti verso gli iscritti
La riforma ai box di Cassa Forense non sarà in grado ritrovare la sintesi tra questi dati macro, urge, invece, una profonda riforma di sistema

I numeri e la riforma della previdenza forense ai box
::Partiamo dalla situazione degli iscritti a Cassa Forense

Corruzione e principio di innocenza
Il nostro Paese sta faticosamente risalendo la classifica di transparency., Difatti, al 31 gennaio 2023 ci siamo collocati al 41° posto su 180 Paesi

Abuso d’ufficio e danno erariale
Il 13 febbraio u.s. il Senato ha abrogato il delitto di abuso d’ufficio, di cui all’art. 323 c.p., che ora passa alla Camera

Le linee guida di stewardship per le casse di previdenza dei professionisti
Il Mefop ha pubblicato, alla fine di marzo 2022, Le linee guida di Stewardship

L’iscritto, ex lege, alla sua cassa di previdenza ha diritto di conoscere l’ALM
La tecnica ALM – Asset Liability Management viene utilizzata nel settore bancario, assicurativo e previdenziale. Vale anche per le Casse di previdenza?

La riforma delle pensioni
La riforma delle pensioni debba riguardare tutti i lavoratori, subordinati e autonomi, così da comprendere anche le Casse di previdenza dei professionisti

Il rapporto n. 11, anno 2024, di itinerari previdenziali e i numeri, estrapolati, che fotografano la situazione di cassa forense
Il 16 gennaio Itinerari previdenziali ha presentato il Rapporto n. 11, anno 2024 “Il Bilancio del sistema previdenziale italiano”