
Attualità - Cento grandi imprese contro Amazon e Alibaba: troppi i falsi venduti online
Una lettera di cento tra le maggiori aziende e associazioni di categoria, inviata al presidente della Commissione Europea, Juncker, denuncia la grave...
Una lettera di cento tra le maggiori aziende e associazioni di categoria, inviata al presidente della Commissione Europea, Juncker, denuncia la grave...
Il Tribunale di Bologna si è pronunciato in merito al ricorso di una società, operante nell’ambito degli annunci...
Il caso
Il destinatario di un provvedimento di sequestro ricorre per Cassazione avverso l’ordinanza del Tribunale di Roma di rigetto della richiesta di riesame...
È compatibile con la normativa UE una normativa nazionale secondo la quale il titolare di un diritto di proprietà intellettuale violato può chiedere all’autore...
Con la sentenza 503/2017 la Cassazione ha stabilito, dopo quasi 15 anni, che il noto pupazzo “Gabibbo” non costituisce plagio della mascotte americana “Big Red”...
Il marchio “Postina” coincide esattamente con l’indicazione descrittiva di una categoria di prodotti.
Secondo il Tribunale di Milano, infatti, il termine...
La Corte di Cassazione ha recentemente affermato che integra il reato di cui all’articolo 171-bis, comma primo, della Legge 22 aprile 1941, n. 633 (“Legge sul...
È stato approvato definitivamente il 28 novembre 2016 dalla Camera dei Deputati il Testo unico del vino recante Disciplina organica della coltivazione della...
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con sei diversi provvedimenti a carico di altrettante aziende, è intervenuta su alcune pratiche commerciali...
Integra il delitto di commercio di prodotto con marchio contraffatto la condotta di colui che ponga in vendita accessori e ricambi sui quali sia stato...