Diritto / Segreti e bugie dell’associazione nazionale magistrati La dottoressa Rosa Patrizia Sinisi intrattenne dal 13 luglio 2017 al 4 maggio 2019 numerosissime interlocuzioni con il dottor Luca Palamara
Diritto / Palamara: appello al Presidente della Repubblica Pubblichiamo la lettera-appello al Capo dello Stato - Le chat di Palamara – Inazione disciplinare – Conseguenze – Istanza di riesame di Rosario Russo
Diritto / La tutela amministrativa del dott. nessuno a fronte dell’antisistema Palamara Per la nomina ad un importante Ufficio giudiziario, il giudice dott. Sempronio si era raccomandato – o si era fatto raccomandare - con il dott. Palamara
Diritto / Le chat di Palamara: scontro tra C.S.M. e P.G. Appunti sulla delibera di non approvazione dell’archiviazione del procedimento di incompatibilità nei confronti di Palamara.
Diritto / Il reato di rivelazione di segreti di ufficio e il rinvio a giudizio di Piercamillo Davigo: la questione dell’opponibilità del segreto istruttorio ai membri del Consiglio Superiore della Magistratura Il 17 febbraio 2022 Piercamillo Davigo è stato rinviato a giudizio dal GUP di Brescia con l’accusa di rivelazione di segreto di ufficio.
Diritto / Avvocato: ingresso in Costituzione Inserire l’avvocato nella Costituzione è una necessità imprescindibile in un momento in cui il diritto di difesa viene messo in discussione
Diritto / Palamara radiato, ma il suo anti ‘sistema’ vince e vive: un’analisi eretica Tutti coloro che ne avevano il dovere hanno esaminato e vagliato; nessuno risulta avere sanzionato o apprestato rimedi
Attualità / La magistratura che verrà nelle speranze del Presidente della Repubblica Mattarella ha presenziato alla celebrazione del decennale della Scuola superiore della magistratura sottolineando l’essenzialità di alcune questioni.
Politica / Antonino Di Matteo e il CSM Antonino di Matteo è al centro delle cronache dopo l'intervista rilasciata ad Andrea Purgatori sullo stato della giustizia e all'attività del Csm.
Attualità / Il CSM non ancora ritrovato Il CSM e il caso di una possibile incompatibilità ambientale ai sensi dell’art. 2 del RDL n. 511/1946 che disciplina le guarentigie della magistratura
Attualità / Un Magistrato “non adesivo” e il suo pensionamento anticipato Un magistrato fuori linea, Massimo terzi, che con grande dignità si è dimesso dalla magistratura scegliendo il pensionamento anticipato.
Attualità / CSM: a che punto è la notte? CSM: una riflessione sul presente dopo gli eventi del giugno 2019 con l'esposione del "caso Palamara".