Corte di Giustizia UE: l’agente ha diritto all’indennità di clientela se l’inadempimento è avvenuto dopo il recesso
Nel procedimento C‑203/09,
avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’art...
Nel procedimento C‑203/09,
avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’art...
1. Considerazioni introduttive: il quadro delle questioni all’attenzione dell’interprete.
2. Relazione tra ‘sistema CEDU’, ordinamento comunitario e...
In Austria prestano servizio ca. 320 PM e vige il principio dell’obbligatorietà dell’azione penale. In passato il PM è stato definito quale...
L’1.9.2010 sono entrate in vigore in Austria modifiche della legge sull’esecuzione della pena (St.V.G. = Strafvollzugsgesetz), del codice di procedura...
Causa C‑235/09
DHL Express (France) SAS
contro
Chronopost SA
[domanda di pronuncia pregiudiziale, proposta...
Attualmente in Germania i figli legittimi e quelli nati fuori dal matrimonio non hanno parità di diritti in materia di successione.
Prima dell’emanazione...
La durata eccessiva dei processi è un problema non soltanto in Italia, ma anche in altri Stati europei; tra essi figura pure la Germania, nonostante il numero...
Con sentenza dd. 17.12.2009, la Corte europea dei Diritti dello Uomo, d’ora in avanti indicata con l’abbreviazione CEDU, ha dichiarato che parte della...
È punito con la pena detentiva fino ad un anno o con la pena pecuniaria chiunque:
1) nonostante la sussistenza di un divieto - sancito per legge - rende...
Qualora un prodotto difettoso cagioni la morte od una lesione personale ad una persona oppure un danno a cose, il...
I PREMESSA
Fino al 1985 le richieste di asilo politico in Europa non erano superiori a ca. 160.000 all’anno. Questa situazione ha subito un repentino mutamento...