
Con la sentenza in esame la Corte di Cassazione si è pronunciata riguardo ai requisiti di ammissibilità del ricorso alla Corte EDU, specificando a tal proposito...
Con la sentenza in disamina, il Tribunale dell’Unione Europeo ha affermato che, nell’ambito di selezione dei funzionari Ue, è discriminatoria l’esclusione di...
Premessa
Con il Trattato di Velsen è stata istituita, nel massimo riserbo, la Forza di Gendarmeria Europea la cui composizione è affidata ai Paesi Membri dell...
Sommario
La nota rinvia a quanto scritto in un precedente articolo passando poi all’esame del complesso iter riguardante il programma nazionale di riforma...
È stata pubblicata, il 20 marzo scorso, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, la “Direttiva sulla gestione collettiva dei diritti d'autore e dei diritti...
Con pronuncia del 4 settembre la Corte di Giustizia ha preso posizione sulle domande pregiudiziali formulate dal TAR Lazio in ordine alla compatibilità...
Il Brasile, dopo un iter lungo cinque anni ha approvato il 22 aprile scorso il progetto di legge n.2126 del 2011 denominato “Marco Civil” e definito - dagli...
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con sentenza dell’8 aprile 2014, ha dichiarato invalida la Direttiva 2006/24/EC sulla conservazione dei dati, a...