Infortunio - INAIL: Circolare sull’infortunio in itinere con utilizzo del velocipede
Con Circolare INAIL n. 14 del 25 marzo 2016, l’Istituto ha fornito delle linee guida sulla normativa dell’infortunio in itinere, come modificata in forza dei...
Con Circolare INAIL n. 14 del 25 marzo 2016, l’Istituto ha fornito delle linee guida sulla normativa dell’infortunio in itinere, come modificata in forza dei...
“L’abusivo ricorso al contratto a termine – ed anzi, più in generale, l’illegittimo ricorso al contratto a termine – è fonte di danno risarcibile per il...
La Corte di Cassazione, con sentenza del 5 novembre 2015, confermando una decisione del Corte di Appello di Milano – che aveva considerato il lavoratore...
Con la sentenza 22414 del 3 novembre 2015, la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di una lavoratrice, la quale aveva richiesto l’annullamento del...
È la conseguenza dell’entrata in vigore, il 24 settembre scorso, del decreto legislativo 151/2015 attuativo della Legge delega 183/2014 (“Jobs Act”), che...
La Corte di Cassazione ha stabilito che le indennità di mancato preavviso e di mancato godimento delle ferie sono escluse dal computo del Trattamento di fine...
La Corte di Cassazione ha statuito che la pretesa di risarcimento del danno, causato da un lavoro eccessivo, è infondata se il lavoratore non ha provato l...
La Cassazione ha stabilito che, affinché l’infortunio “in itinere”, così chiamato l’infortunio che sia occorso al lavoratore durante il normale percorso di...