La rinuncia del curatore ai beni sopravvenuti nella procedura fallimentare
Per l’art. 42, comma 3, della legge fallimentare, così come modificato dal d.lgs. 9 gennaio 2006, n. 5, il curatore ha la facoltà di rinunziare...
Per l’art. 42, comma 3, della legge fallimentare, così come modificato dal d.lgs. 9 gennaio 2006, n. 5, il curatore ha la facoltà di rinunziare...
ATTO ISTITUTIVO DI TRUST AUTODICHIARATO
REPUBBLICA ITALIANA
L’anno duemiladieci
il giorno ventotto del mese di luglio
28/07...
L’autorizzazione non significa...
ATTO ISTITUTIVO DI TRUST AUTODICHIARATO
REPUBBLICA ITALIANA
L’anno duemiladieci
il giorno ventidue del mese di marzo
22/03/2010
In...
Nel...
Tra le novità più interessanti della riforma del diritto societario (Decreto Legislativo n.6/2003) vi è l’introduzione della disciplina dei...
La successione mediata di leggi penali individua un fenomeno successorio in cui a mutare non sono le disposizioni incriminatrici, bensì...
La procedura di concordato preventivo inizia con la domanda di ammissione (art. 161 l. fall.), presentata dal debitore tramite...