Trust: note sintetiche in tema di utilizzo nei procedimenti di separazione e di divorzio
Il trust in generale
Il trust è un negozio giuridico per il quale un soggetto (settlor) trasferisce uno o più beni ad un altro soggetto (trustee) affinché li...
Il trust in generale
Il trust è un negozio giuridico per il quale un soggetto (settlor) trasferisce uno o più beni ad un altro soggetto (trustee) affinché li...
1. Le massime
Se l'azione revocatoria ha per oggetto atti posteriori al sorgere del credito, ad integrare l'elemento soggettivo del “consilium fraudis” è...
Al recente convegno dell’Associazione il trust in Italia tenutosi a Sorrento il 19 e 20 aprile 2013, il Presidente, prof. Maurizio Lupoi, ha iniziato il suo...
Tribunale di Milano 12.3.2012: Il giudice ordina che sia cancellata la cancellazione di una società di capitali dal Registro delle imprese ritenendola...
La vicenda controversa, in materia edilizia, riguarda la demolizione delle opere realizzate in difformità dal titolo edilizio.
La quaestio juris attiene al...
Su ricorso promosso da un condomino che aveva denunciato di aver subito un furto nella propria abitazione agevolato da un ponteggio posto sulla facciata dell...
Cerchiamo di capirne il perché per cui...
È controverso in giurisprudenza e in dottrina se l’inesistenza del titolo esecutivo, accertata all’esito di un giudizio di opposizione all’esecuzione, travolga...
1. Le massime
I documenti prodotti in giudizio devono essere inseriti nei fascicoli di parte e possono essere ritirati da ciascuna parte all’atto della...
Il Tribunale civile di S. Maria Capua Vetere, Sezione distaccata di Caserta, si è occupato con la recentissima sentenza n. 564/12 del 10.10.2012 (controversia...
La revisione parziale del classamento delle unità immobiliari di proprietà privata site in microzone comunali è prevista e disciplinata dalla L. n. 311 del 30...
1. Le massime
Pur non essendovi specifiche norme in proposito, l’amministratore è tenuto a far affluire i versamenti delle quote condominiali su apposito e...