Corte Costituzionale: illegittima la distruzione immediata delle intercettazioni indirette o casuali
Giovanni Maria FLICK, Redattore
Nel giudizio di legittimità costituzionale dell’articolo 6, commi 2, 5 e 6, della legge 20 giugno 2003 n...
Giovanni Maria FLICK, Redattore
Nel giudizio di legittimità costituzionale dell’articolo 6, commi 2, 5 e 6, della legge 20 giugno 2003 n...
Presidente E. Papa - Relatore A. Cordova
Premesso - in fatto - che:
Nel corso di indagini svolte dalla Procura della Repubblica di Rovigo sono...
1. All’articolo 20 del decreto legislativo 6 febbraio 2007, n. 30, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) la rubrica dell’articolo è...
Prima di parlare di “parte civile ” nel processo penale, è opportuno chiarirci su cosa debba intendersi con il termine parte.
Parte è chiunque sia titolare di...
MOTIVI DELLA DECISIONE
1. Con la sentenza impugnata la Corte d’appello di Genova ha confermato la dichiarazione di...
SEZIONE QUINTA PENALE
Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:...
SVOLGIMENTO DEL PROCESSO
Il Tribunale di Torino, con sentenza del 20 maggio 2004, dichiarava Tizio responsabile...