Terrorismo e sicurezza: le ultime dal mondo

12.04.2021
Così la Cina combatte il terrorismo nello Xinjiang
Il terrorismo nello Xinjiang è un tema che in Occidente viene troppo spesso ignorato. La Cina, lasciata sola in questa sfida epocale, ha fin qui agito al meglio, mettendo in sicurezza una regione altamente strategica per lo sviluppo della Nuova Via della Seta – e quindi per i mutui benefici collegati al resto del mondo – e proteggendo l’armonia nazionale...
FONTE: Link
13.04.2021
Ciad: ribellione dalla Libia nel Tibesti, operazioni militari in corso
Lo stato maggiore delle Forze armate ciadiane si è espresso ieri sugli eventi registrati nel nordovest del Paese, nella regione di Tibesti, dove un gruppo ribelle sostiene di aver iniziato domenica un’offensiva antigovernativa, in concomitanza con il giorno delle elezioni presidenziali...
FONTE: Link
14.04.2021
Siria, nuova tornata di raid russi contro lo Stato Islamico a Badia
La Russia insiste con i raid aerei sui miliziani dello Stato Islamico nel deserto di Badia, nonostante finora si siano dimostrati poco efficaci. Nelle scorse ore i caccia di Mosca hanno nuovamente attaccato postazioni dei jihadisti nel triangolo Aleppo-Hama-Raqqa...
FONTE: Link
15.04.2021
Violenze, sfollati, traffici illeciti in Mozambico
Migliaia di civili cercano rifugio a Nangade, Mueda, Montepuez, località a nord del Mozambico. L'Agenzia Onu per i rifugiati, impegnata a cercare di prestare assistenza, conferma che si tratta per la maggior parte di donne e bambini...
FONTE: Link
17.04.2021
Nigeria: si intensifica il terrorismo nonostante le promesse di Buhari
Una nuova ondata di violenze ha travolto il nord-est della Nigeria. Nell'ultima settimana 65mila persone sono fuggite dalle loro case a Damasak nel Borno State a causa di ripetuti attacchi dei terroristi...
FONTE: Link