DATI ANAGRAFICI Nato ad Avellino il 14/06/1984 ISTRUZIONE E FORMAZIONE 12 febbraio 2014 Iscrizione all'Albo degli Avvocati di Ariano Irpino (AV) Dal 24 febbraio 2012 al 16 febbraio 2013 partecipazione al Master di II livello in Diritto penale d'impresa presso la LUISS Da ottobre 2009 a maggio 2010 partecipazione al corso di alta formazione giuridica in diritto civile, penale ed amministrativo tenuto a Roma dai Consiglieri di Stato Roberto Garofoli e Francesco Caringella 6 novembre 2008 Laurea magistrale in Giurisprudenza con lode presso la LUISS in Diritto e procedura penale degli enti Titolo tesi "Compiti e responsabilità dell'organismo di vigilanza ai sensi del D. Lgs. n. 231/2001" Relatore: Prof.ssa Paola Severino ESPERIENZE PROFESSIONALI Dal 2 gennaio 2012 Legal Consultant presso KStudio Associato, sito in Roma, Piazza delle Muse, n. 8 Dal 1 maggio 2011 al 1 settembre 2011 praticante avvocato presso lo studio legale Coratella, sito in Roma, via Lago di Lesina, n. 35 Dal 4 marzo 2010 al 31 luglio 2010 stagista presso l'Avvocatura della Camera dei deputati Dal 13 ottobre 2009 al 26 febbraio 2010 tirocinante presso la II Sezione civile del Tribunale ordinario di Roma Giornalista pubblicista: abilitazione acquisita collaborando con il periodico "IRPINIA OGGI" (press/on - line), testata giornalistica edita da La Ginestra Srl di Avellino CONVEGNI Relatore al Tavolo di lavoro 231 dal titolo "Riciclaggio, novità normative e standard di idoneità dei modelli organizzativi 231" tenutosi in data 5 marzo 2014 presso l'Hotel Michelangelo di Milano E-mail: faustinopetrillo@virgilio.it Si concede l'autorizzazione all'utilizzo dei propri dati personali ai sensi del Decreto Legislativo n. 196/2003.
Articoli dell'autore
Proposta di legge sul testamento biologico
Criminalità d’impresa: discipline a confronto
La rinnovata consapevolezza della gravità e della dilagante estensione dei fenomeni delittuosi che possono annidarsi...
Brevi cenni sul reato di falso ideologico
Giurisprudenza ragionata della CEDU: casi recenti in materia di tutela della proprietà, della vita familiare e della libertà di circolazione
Protezione della proprietà – sotto il profilo del mancato indennizzo...
Giurisprudenza ragionata della CEDU: casi recenti in materia di tortura, trattamenti disumani e ordinamento penitenziario
Proibizione della tortura – in merito al livello di sofferenza...
Giurisprudenza ragionata della CEDU: casi recenti in materia di equo processo
Diritto a un equo processo – sotto il profilo della...
La pensione di reversibilità: il problema della ripartizione tra coniuge superstite ed ex coniuge divorziato
Il trattamento di pensione ai superstiti può rivestire due forme: quella indiretta...
Il danno da cose in custodia e la c.d. insidia stradale
Autodichia del Quirinale

L’applicabilità del preavviso di rigetto ex articolo 10-bis della legge n. 241 del 1990
L’applicabilità del preavviso di rigetto ex articolo 10-bis della legge n. 241 del 1990
Le più recenti novità legislative riguardanti il procedimento...