Avvocato in Bologna, patrocinante dinanzi alle Giurisdizioni Superiori, titolare dello Studio Legale avv. Tommaso Bagnulo e del relativo Network “Bagnulo-Firm” (www.bagnulo-firm.com).
Cultore di materia in Diritto Fallimentare, dall’anno 2000 ha collaborato assiduamente presso la Facoltà di Giurisprudenza con la cattedra di Diritto Fallimentare e di Diritto processuale generale, del lavoro e delle procedure concorsuali, lavorando al fianco della Prof.ssa Elena Frascaroli Santi e Prof. Gian Franco Ricci Albergotti. Per tali insegnamenti ha svolto attività di professore a contratto dal 2003 al 2007. Attualmente continua la propria collaborazione presso la cattedra di Diritto processuale generale, del lavoro e delle procedure concorsuali con la Prof.ssa Brunelli.
Mediante il proprio network “Bagnulo-Firm” si occupa di assistenza giudiziale e stragiudiziale in materia civile, commerciale, concorsuale, industriale, societaria.
Assiste primario Gruppo industriale multinazionale operante nel settore della progettazione e realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili quali fotovoltaico, recupero energetico, biogas e biocombustibili, biomasse, eolico e idroelettrico.
Assiste primaria società e associazioni di categoria operanti nel settore dell’aftermarket automobilistico e di attrezzature anche nell’ambito di assistenza ad esse nell’organizzazione e svolgimento di fiere internazionali specializzate tra le più importanti nei settori di riferimento.
È altresì esperto di operazioni relative alla predisposizione, assistenza giudiziale e stragiudiziale, di procedure concorsuali per la soluzione delle crisi aziendali e valutazione della rischiosità delle operazioni; di predisposizione di contratti, in lingua italiana ed inglese, di regolamenti fieristici di eventi a livello internazionale ed in generale in ogni attività inerente alla corporate governance ed alla relativa compliance; operazioni di M&A, legal due diligence su contratti ed atti in lingua italiana ed inglese; costituzione di società in Italia e Corporate Governance, in particolare per l’applicazione della L. 231/01.
Ha ricoperto il ruolo di arbitro in procedimenti arbitrali nazionali ed internazionali relativi alla protezione della proprietà intellettuale, nonché azioni presso la WIPO relative alla procedura di riassegnazione di domain name.
Ha assistito la Prof. Elena Frascaroli Santi per gli scritti “Studi in memoria di Angelo Bonsignori”, Giuffré, 2004; “Crisi dell’impresa e soluzioni stragiudiziali”, in Trattato di diritto commerciale e di diritto pubblico dell’economia, diretto da Francesco Galgano, Cedam, 2005; “Gli accordi di ristrutturazione dei debiti – Un nuovo procedimento concorsuale”, Cedam, 2009; “Custodia e amministrazione delle attività fallimentari – artt. 84-91 legge fall. - Commentario Scialoja-Branca-Galgano, Zanichelli, 2009; “Il diritto fallimentare e delle procedure concorsuali”, Cedam, ed. 2012, ed 2016.
Pubblicazioni: “L’imprenditore agricolo alla luce del novellato articolo 2135 c.c. e i limiti di fallibilità”, in Il diritto fallimentare e delle società commerciali, 2003.
Rubriche dell'autore
Lettere di credito
Scritti, articoli, contributi, opinioni e non solo in tema di diritto concorsuale e della crisi dell’impresa, nell'ottica di riforma delle procedure concorsuali a...
Articoli dell'autore

L’importanza della relazione dell’attestatore nel concordato preventivo

Una lunga estate calda, fallimentare

Conversione in legge Decreto Liquidità: un lockdown sinaptico che rischia di trasformarsi in un knockout
Lo scorso 27 maggio è stato approvato alla Camera dei Deputati il disegno di legge di conversione del Decreto Legge 8 aprile 2020 n. 23 (c.d. “decreto liquidità...

Quando il “decreto liquidità” fa acqua e il “decreto aprile” si scrive a maggio. Della serie: Facite ammuina!

L’effetto domino del coronavirus

Prorogata l’entrata in vigore delle norme del CCI

Brevi cenni sulle procedure di allerta nel Codice della Crisi dell’Impresa e dell’Insolvenza

Il Decreto milleproroghe e lo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza

Il Certificato Unico dei debiti tributari, contributivi e per premi assicurativi nell’ambito delle procedure concorsuali

Shock tra gli umaréll del diritto concorsuale: il cantiere delle riforme è ancora aperto!

Il procedimento unitario di accesso alle procedure nel Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (CCII)
