Dopo qualche anno fra Strasburgo e Bruxelles come assistente di un membro del Parlamento europeo sono diventata avvocato dal 2007 e nel 2011, con il Collega Antonio Zama, ho fondato lo Studio Iusgate, che fa del claim Avvocati per l’imprenditore la propria missione.
Mi occupo di contrattualistica (in lingua italiana, inglese e francese) con particolare riferimento ai contratti commerciali inerenti all’organizzazione della rete vendita (fra gli altri, agenzia, distribuzione, franchising e condizioni generali di vendita e di acquisto) e, quando proprio non riesco a prevenirlo, del contenzioso civile nazionale e internazionale.
Quando mi chiedono che lavoro faccio non rispondo che “faccio l’avvocato”, ma che “sono un avvocato”.
Foto dell'autore
Articoli dell'autore

Locazioni commerciali e Coronavirus: approfondimenti e chiarimenti interpretativi

Abuso di posizione dominante nell’aftermarket: si valuta caso per caso

Le locazioni immobiliari al tempo del coronavirus

Quando il “procacciatore di affari” è invece agente in esclusiva

Attenzione alle clausole del contratto di procacciamento di affari che possono “tradire” l’agenzia

È concorrenza sleale se l’ex agente costituisce una nuova società alla quale trasferisce notizie riservate apprese durante il rapporto di agenzia, con la finalità di sviare la clientela della proponente
La Corte d’Appello di Bologna ha deciso sull’impugnazione della sentenza del Tribunale civile di Modena, nella quale si riconoscevano integrate le condotte...

Agenzia - Cassazione Lavoro: legittima la risoluzione del contratto per inadempimento dell’agente nel corso del periodo di preavviso e diritto all’indennità
Per tutta la durata del contratto di agenzia, l’agente e la preponente sono tenuti all’adempimento delle rispettive obbligazioni contrattuali e di legge, sino...

Agenzia - Cassazione Lavoro: nel calcolo dell’indennità di cessazione sono escluse le provvigioni percepite quale coordinatore di altri agenti
Ancora una volta, la Corte di Cassazione interviene a chiarimento delle linee di demarcazione esistenti fra l’attività principale dell’agente di commercio e gli...

Agenzia - MISE: ultima chiamata per gli agenti di commercio, riapertura dei termini per l’iscrizione nel Registro delle Imprese o nel Rea
Con la Circolare 3709/C del 19 ottobre scorso, il MISE ha chiarito il contenuto e la portata dell’articolo 11 ter I comma del Decreto Mille proroghe 2018...

Agenzia - Cassazione Lavoro: alla risoluzione del rapporto d’agenzia segue quella dell’incarico accessorio (ad esempio di business manager)
Rifacendosi alla propria precedente giurisprudenza (cfr. fra le altre, da ultimo, Cass. civ. n.16507/2015 e n.7147/2013), la Cassazione ribadisce che la...

Agenzia - Tribunale di Reggio Emilia: il mancato raggiungimento del minimo di affari contrattualmente pattuito può non costituire giusta causa di risoluzione del rapporto, tenuto conto di tutte le circostanze del caso concreto
Premessa
La fine del rapporto di agenzia di commercio genera spesso conflitti e controversie, anche quando il contratto è stato formalizzato con clausole...

Responsabilità precontrattuale - Tribunale delle Imprese: il danno emergente risarcibile comprende anche le obbligazioni di pagamento assunte e non ancora saldate
Con un’interessante sentenza, la n. 4927 pubblicata il 4 maggio 2017, il Tribunale delle Imprese di Milano fa il punto sulla responsabilità precontrattuale che...