Articoli dell'autore
Cassazione Civile: onere della prova dell’errore scusabile a carico della banca nel furto d’identità
Un interessante caso di furto d’identità è giunto all’attenzione della Corte di Cassazione.
Un soggetto agisce nei confronti di alcuni istituti di credito per i...
Un soggetto agisce nei confronti di alcuni istituti di credito per i...
Corte d’Appello di Trento: affidamento figli e contributo al mantenimento
LA CORTE D’APPELLO DI TRENTO - SEZIONE DISTACCATA DI BOLZANO
Sezione civile
riunita in Camera di consiglio nelle persone dei Signori Magistrati:
Dott. Giuseppe...
Friedrich Dürrenmatt (1921-1990) IL GIUDICE E IL SUO BOIA
Immobile il morto sedeva accanto a lui, e solo di tanto in tanto, per qualche irregolarità del fondo stradale, faceva un cenno col capo come un vecchio saggio...
Friedrich Dürrenmatt (1921-1990) IL GIUDICE E IL SUO BOIA
Immobile il morto sedeva accanto a lui, e solo di tanto in tanto, per qualche irregolarità del fondo stradale, faceva un cenno col capo come un vecchio saggio...
Ministero Lavoro: non necessaria la specificazione delle fasce orarie nel part-time verticale
DIREZIONE GENERALE PER L’ATTIVITÀ ISPETTIVA
Prot. 25/I/0002601
Oggetto: art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – part-time verticale – art. 2, comma 2, D.Lgs. n. 61/2000.
La...
Cassazione SU Civili: litisconsorzio necessario con datore di lavoro e INPS per rendita vitalizia
"Sussiste litisconsorzio necessario nei confronti del datore di lavoro e dell’I.N.P.S. nel caso in cui il lavoratore, sostituendosi al datore di lavora agisca...
Cassazione Lavoro: licenziamento nel contratto a tempo determinato
In merito ad un caso di licenziamento di un lavoratore con contratto a tempo determinato, la Cassazione ha ripercorso il proprio orientamento, ribadendo che:...
Cassazione Civile: responsabilità per inadempimento dello spedizioniere
Una società italiana cita in giudizio lo spedizioniere per gli ingenti danni patiti a causa dell’inadempimento del contratto con cui aveva affidato l’incarico...
Consiglio di Stato: le regole del "giusto procedimento" valgono per tutte le amministrazioni
Anche il Consiglio di Stato dà ragione all’arbitro Gianluca Paparesta. Con l’ordinanza in commento, infatti, il massimo organo della Giustizia Amministrativa ha...

Cinzia Bearzot LA GIUSTIZIA NELLA GRECIA ANTICA
Terminologia
Il concetto di "giustizia" è espresso, nel greco classico, dalla parola dike. Ma la lingua greca conosce anche un termine...
Cinzia Bearzot LA GIUSTIZIA NELLA GRECIA ANTICA
Terminologia
Il concetto di "giustizia" è espresso, nel greco classico, dalla parola dike. Ma la lingua greca conosce anche un termine diverso, e di più antica...
Cassazione Penale: utilizzo di fatture inesistenti e unicità del reato
"L’articolo 2 del Decreto Legislativo 74/2000 consente un’unica incriminazione per il soggetto che pone in essere una dichiarazione fraudolenta, sia che si...