Consiglio di Stato: le regole del "giusto procedimento" valgono per tutte le amministrazioni
In particolare, per il Consiglio di Stato l’appello cautelare non appare fornito del prescritto fumus, avuto riguardo alla incontestata sussistenza della denunciata lacuna procedimentale. Ha osservato ancora il Collegio come sia peraltro certamente giustiziabile la pretesa a che vengano seguite da ogni amministrazione le regole del "giusto procedimento" e che rispetto a tale esigenza assume portata recessiva il petitum "finale" sotteso all’interesse dell’appellato.
(Consiglio di Stato - Sezione Sesta Giurisdizionale, Ordinanza 3 febbraio 2009, n.559).
[Avv. Alfredo Matranga]
In particolare, per il Consiglio di Stato l’appello cautelare non appare fornito del prescritto fumus, avuto riguardo alla incontestata sussistenza della denunciata lacuna procedimentale. Ha osservato ancora il Collegio come sia peraltro certamente giustiziabile la pretesa a che vengano seguite da ogni amministrazione le regole del "giusto procedimento" e che rispetto a tale esigenza assume portata recessiva il petitum "finale" sotteso all’interesse dell’appellato.
(Consiglio di Stato - Sezione Sesta Giurisdizionale, Ordinanza 3 febbraio 2009, n.559).
[Avv. Alfredo Matranga]